Visita guidata a Capodimonte

Arte, natura e porcellana

Durata

2h

Difficoltà

Facile

Gruppo massimo

12 persone

Itinerario

Sul punto più alto della antica città di Napoli, la collina boschiva di Capodimonte, il re Carlo di Borbone, cacciatore appassionato, vi costruì nel ‘700 un casino di caccia, poi trasformato in una Reggia, che potesse ospitare le cospicue collezioni ereditate dalla madre Elisabetta Farnese. Oggi il Museo ivi ospitato è considerato tra i più ricchi al mondo per collezioni di pittura e arti decorative. Più di 200 sono i capolavori della Galleria Farnese di artisti quali Masaccio, Mantegna, Ribera, Tiziano, i Carracci, e cartoni di Raffaello e Michelangelo. Nell’appartamento storico sono circa 3.000 le porcellane, tra cui il prezioso salottino cinese, mentre la Galleria di pittura napoletana accoglie tesori sottratti alle chiese della città partenopea, firmati tra gli altri da Simone Martini, Colantonio e Caravaggio. Infine la sezione ottocentesca conserva i paesaggi dei maestri della scuola di Posillipo e quella di arte contemporanea, unica nel suo genere in Italia, opere di Alberto Burri, Andie Warhol e Mimmo Paladino.

Info generali

Il tour può essere personalizzato in quanto a durata e itinerario a seconda delle esigenze e preferenze degli ospiti.

Punto d'incontro

Ingresso Reggia, Via Miano n 2, Napoli

Accessibilità

Accessibile per persone con difficoltà motorie

Consigli utili

Scarpe comode, abbigliamento consono per la visita di musei

Cosa è Incluso / Escluso nel Tour

Guide turistiche certificate ed autorizzate​

Grazie alla nostra rete di Guide Turistiche certificate ed autorizzate, siamo in grado di offrirti un'esperienza su misura, adattata alle tue esigenze.

Contattaci

Prenota ora la tua guida turistica

Prenota scegliendo tra le seguenti opzioni: