Durata
3:30h
Difficoltà
Facile
Gruppo massimo
12 persone
Itinerario
L’elegante residenza, nota come Villa di Poppea, è probabilmente appartenuta alla famiglia di Poppea Sabina, seconda moglie dell’Imperatore Nerone. Si tratta di una ricca abitazione di I secolo a.C., poi ampliata in età imperiale. Noti in tutto il mondo i meravigliosi affreschi con raffigurazioni di architetture, animali, elementi naturali e cibi, resi in stile raffinato ed elegante.
Situato accanto alla Villa Regina, residenza agricola nella zona suburbana di Pompei, dove ci si dedicava alla produzione di vino, l’Antiquarium di Boscoreale è un Museo Archeologico che restituisce interessantissimi reperti di ogni genere provenienti dalle città sepolte nel 79 d.C. e dalle ville suburbane dell’agro vesuviano, da poco arricchito anche di una sezione dedicata agli scavi di Civita Giuliana.
Info generali
Il tour può essere personalizzato in quanto a durata e itinerario a seconda delle esigenze e preferenze degli ospiti.
Punto d'incontro
Presso la biglietteria del Parco Archeologico di Oplontis
Accessibilità
La villa di Poppea attualmente non è dotata di accesso per persone con difficoltà motorie, su richiesta è possibile accedere alla villa tramite un comodo accesso con ingresso da via Margherita di Savoia.
Consigli utili
Consigliamo scarpe comode, copricapo, crema solare e acqua nei periodi più caldi.
Cosa è Incluso / Escluso nel Tour
- Visita Guidata
- Biglietti di ingresso (intero ordinario € 8, ridotto € 2)
- Trasporto
- Cibo e Bevande
- Mance
Guide turistiche certificate ed autorizzate
Grazie alla nostra rete di Guide Turistiche certificate ed autorizzate, siamo in grado di offrirti un'esperienza su misura, adattata alle tue esigenze.
Contattaci
Prenota ora la tua guida turistica
Prenota scegliendo tra le seguenti opzioni:
Inviaci un messaggio compilando il form di contatto